AMD Radeon : primi dettagli sulla serie HD 8000

Sea Islands è il nome dell’architettura delle schede grafiche di fascia alta della nuova serie HD8000, successore dell’architettura Southern Islands utilizzato nella serie HD7000.
Le nuove Gpu consumeranno meno energia in rapporto velocità/potenza rispetto la serie HD 7000, dotato di un miglior core grafico (grazie alle migliorie che apporteranno la nuova architettura) con processo produttivo a 28nm sviluppato da TSMC, utilizzerà il “Sea Islands” GPU Tenerife con un TDP di 250W con specifiche tecniche impressionanti tra cui: supporto DirectX 11, 2304 shader unit, 128 texture unit, 48 ROP, restando con un bus di memoria a 384-bit, sosterrà 3GB di memoria GDDR5 con frequenza di clock 6GHz con una banda passante di circa 322 GB /s, 16 unità aggiuntive POR che daranno alla HD 8970 un notevole incremento prestazionale durante l’esecuzione di più monitor in modalità Eyefinity.

Ecco le specifiche tecniche ancora non confermati da AMD delle prime schede video della serie HD8000 .
Radeon HD 7850 | Radeon HD 8850 | Radeon HD 7870 | Radeon HD 8870 | Radeon HD 7970 | Radeon HD 8970 | |
Die Size | 212 millimetri ^ 2 | 270 millimetri ^ 2 | 212 millimetri ^ 2 | 270 millimetri ^ 2 | 365 millimetri ^ 2 | ~ 400 millimetri ^ 2 |
Shader Count | 1024 | 1536 | 1280 | 1792 | 2048 | 2304 |
TMU | 64 | 96 | 80 | 112 | 128 | 128 |
POR | 32 | 32 | 32 | 32 | 32 | 48 |
Memory Interface | 256-bit | 256-bit | 256-bit | 256-bit | 384-bit | 384-bit |
Larghezza di banda | 153,6 GB / s | 192 GB / s | 153,6 GB / s | 192 GB / s | 288 GB / s | 322 GB / s |
I primi modelli arriveranno nei primi mesi del prossimo anno e chissà se saranno in grado di superare il misteriosissimo chip GK110.
Fonte : pcper.com