AMD Ryzen 9 9950X3D e 9900X3D: Prezzi e Data di Lancio Ufficiali

AMD ha finalmente svelato i dettagli tanto attesi sulle sue nuove CPU di punta, i Ryzen 9 9950X3D e 9900X3D, confermando prezzi e data di lancio. Gli appassionati di hardware possono segnare sul calendario il 12 marzo, giorno in cui questi processori ad alte prestazioni saranno disponibili sul mercato. Il Ryzen 9 9950X3D avrà un prezzo di listino di 699 dollari, mentre il 9900X3D sarà disponibile a 599 dollari (tasse escluse).
The world’s best processor for gaming and content creation is almost here.
Available starting March 12th
Ryzen 9 9950X3D – $699
Ryzen 9 9900X3D – $599A huge thank you to our incredible community of gamers, creators, and innovators for your continued support. Together,… pic.twitter.com/ino6ZNMvi6
— Jack Huynh (@JackMHuynh) March 7, 2025
Ryzen 9 9950X3D: Potenza e Innovazione
Il Ryzen 9 9950X3D si presenta come un vero e proprio concentrato di potenza, con 16 core Zen 5 e 32 thread. La vera innovazione risiede nella tecnologia 3D V-Cache di seconda generazione, che aggiunge 64 MB di cache L3, portando il totale a ben 144 MB (64 MB di cache L3 interna, 64 MB di 3D V-Cache e 16 MB di cache L2). Grazie a un design ottimizzato che posiziona la 3D V-Cache sotto il CCD, AMD è riuscita a mantenere frequenze di clock elevate, identiche a quelle del Ryzen 9 9950X standard: 4,3 GHz di Base Clock e fino a 5,7 GHz in Boost Clock. Anche il TDP rimane invariato a 170 Watt, a testimonianza dell’efficienza energetica di questa nuova architettura.
Ryzen 9 9900X3D: Efficienza e Prestazioni
Il Ryzen 9 9900X3D non è da meno, offrendo 12 core Zen 5 e 24 thread, la stessa configurazione del Ryzen 9 9900X. Anche in questo caso, la 3D V-Cache di seconda generazione posizionata sotto il CCD porta la cache totale a 140 MB (64+64+12 MB) e consente frequenze operative di tutto rispetto: 4,4 GHz di Base Clock e fino a 5,5 GHz in Boost Clock. Rispetto al 9900X standard, il Boost Clock è leggermente inferiore di 100 MHz, ma il TDP rimane contenuto a 120 Watt.
Overclock e Libertà di Personalizzazione
Una delle novità più interessanti di queste CPU X3D è lo sblocco completo del moltiplicatore, sia per i core che per la memoria, una caratteristica che le accomuna ai Ryzen 9000 standard. Questo significa che gli utenti avranno ampia libertà di overclock, potendo spingere al massimo le prestazioni dei loro processori. Si tratta di un cambiamento significativo rispetto alle precedenti generazioni di CPU X3D, che offrivano opzioni di overclock limitate.
Un Passo Avanti per AMD
In sintesi, i Ryzen 9 9950X3D e 9900X3D rappresentano un notevole passo avanti per AMD, offrendo prestazioni elevate, efficienza energetica e nuove possibilità di overclock. Con la data di lancio del 12 marzo, gli appassionati di hardware avranno presto l’opportunità di mettere alla prova queste nuove CPU e scoprire il loro pieno potenziale.