News

Indiana Jones e l’Antico Cerchio: Grafica Next-Gen con l’Update 3

MachineGames, la talentuosa sussidiaria di Bethesda e Microsoft, continua a supportare con passione l’ultima avventura interattiva di Indiana Jones, dimostrando un impegno costante verso il miglioramento dell’esperienza di gioco. L’atteso Update 3 di “Indiana Jones e l’Antico Cerchio” è finalmente disponibile, portando con sé una serie di ottimizzazioni grafiche e miglioramenti al gameplay che faranno la gioia dei fan dell’archeologo più famoso del mondo.

Grafica next-gen grazie a tecnologie all’avanguardia

Disponibile dal 20 febbraio per PC e Xbox Series X|S, l’aggiornamento introduce il pieno supporto a tecnologie di upscaling, upsampling e frame generation di ultima generazione. I giocatori PC potranno sfruttare appieno la potenza di NVIDIA DLSS 4, AMD FSR 3.1 (con Frame Generation) e Intel XESS 1.4, per un’esperienza visiva senza precedenti.

Ma la vera chicca di questo aggiornamento è l’introduzione degli effetti di illuminazione con Path Tracing in tempo reale per tutte le fonti di luce locali. Questa tecnologia rivoluzionaria migliora significativamente la qualità delle ombre negli ambienti interni, creando un’atmosfera più realistica e coinvolgente. Tuttavia, per godere appieno di questa funzionalità, è necessaria una scheda video di fascia media o high-end.

Gameplay migliorato e opzioni di personalizzazione

Oltre ai miglioramenti grafici, l’Update 3 introduce anche importanti novità sul fronte del gameplay. Gli emuli di Indiana Jones potranno ora utilizzare i Kit di Riparazione direttamente dall’Inventario, un’opzione che si rivelerà particolarmente utile nelle fasi di gioco più concitate.

Per un quadro completo di tutte le novità introdotte dall’aggiornamento, vi invitiamo a consultare le note di rilascio ufficiali sul blog di Bethesda.

Salvatore L.

Avvicinatosi al mondo videoludico grazie ad un Commodore64 alimentando in se la curiosità per il mondo Hi-Tech in particolar modo per tutto ciò che riguarda l' Hardware di un Computer. Dopo anni di collaborazioni con vari blog informatici Italiani nel 2012 apre il sito Hardware Mind.

Articoli Correlati

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Ho preso visione della Privacy Policy ed Autorizzo al trattamento dei dati personali.

Pulsante per tornare all'inizio