Microsoft: ora puoi scegliere quali componenti dei giochi installare

Con i titoli AAA che superano regolarmente i 100GB, Microsoft introduce una nuova funzionalità che permette di gestire meglio lo spazio di archiviazione: la possibilità di installare o disinstallare componenti specifiche dei giochi direttamente dal Microsoft Store.
Annunciata insieme all’aggiornamento Windows 11 Build 27788, questa novità è attualmente in fase di test per gli Insider dei canali Canary e Dev, e promette di migliorare significativamente la gestione delle librerie di giochi sempre più grandi.
Più controllo sull’installazione dei giochi
Grazie a questa nuova opzione, gli utenti potranno selezionare quali parti di un gioco scaricare, sia durante l’installazione iniziale, sia in un secondo momento. Ad esempio, per Call of Duty: Black Ops 6 (citato da Microsoft come esempio), sarà possibile rinunciare alla campagna single-player, risparmiando ben 83,2GB sui 300GB totali.
La selezione dei contenuti da installare potrà essere ancora più precisa, applicandosi ad esempio a texture ad alta risoluzione, lingue non necessarie o modalità di gioco secondarie, consentendo di ottimizzare al massimo lo spazio disponibile.
Recupera spazio senza disinstallare completamente i giochi
Questa soluzione sarà utile anche per quei giochi che non utilizziamo spesso, ma che non vogliamo disinstallare completamente. Sarà possibile recuperare spazio prezioso disinstallando solo alcune parti specifiche, che potranno poi essere ripristinate in seguito, sempre tramite il Microsoft Store.
Al momento, Microsoft non ha ancora rilasciato una lista dei titoli che supporteranno questa nuova funzionalità.
Interfaccia semplificata per una gestione più intuitiva
Sebbene l’Xbox App per PC offra già strumenti simili, l’integrazione nel Microsoft Store punta a semplificare ulteriormente il processo. Le anteprime condivise da Microsoft mostrano un’interfaccia intuitiva, con toggle dedicati a ogni elemento installabile, un miglioramento rispetto al design spesso criticato dell’app Xbox. L’obiettivo è chiaro: rendere queste opzioni accessibili anche agli utenti meno esperti.
Funzionalità in fase di test
Come detto, la funzionalità è attualmente in fase di test e potrebbe subire modifiche, anche sostanziali, prima di essere rilasciata sul canale stabile di Windows 11.