Novità Instagram: Commenti con il nuovo pulsante “Non mi piace”

Dopo anni di attesa, Instagram sembra finalmente pronta a introdurre una delle funzionalità più richieste dagli utenti: il pulsante “Non mi piace”. La conferma è arrivata direttamente dal capo della piattaforma, Adam Mosseri, il quale ha annunciato che la funzione è attualmente in fase di test.
Come funziona il “Non mi piace”
Il nuovo pulsante, posizionato accanto ai commenti e ai Reels, permetterà agli utenti di esprimere il proprio disappunto in modo privato, senza che il loro feedback sia visibile pubblicamente. L’obiettivo principale di questa novità è migliorare la qualità della sezione commenti, spostando in basso i contenuti meno graditi e promuovendo interazioni più costruttive.
Un cambiamento in linea con le tendenze social
L’introduzione del “Non mi piace” si allinea con le tendenze già viste su altre piattaforme social come Reddit e YouTube, dove i “downvote” sono da tempo uno strumento consolidato per la moderazione dei contenuti.
Instagram sempre più simile a TikTok
Negli ultimi mesi, Instagram ha introdotto diverse novità, tra cui l’ampliamento della durata dei Reels a tre minuti e lo sviluppo di un’app di editing video simile a CapCut, la popolare app gemella di TikTok. Questi cambiamenti testimoniano la volontà di Instagram di competere con la piattaforma cinese, che negli Stati Uniti sta vivendo un periodo di incertezza.
Quali sono i vantaggi del “Non mi piace”?
- Migliore qualità dei commenti: Il nuovo pulsante potrebbe contribuire a ridurre i commenti offensivi o spam, favorendo discussioni più costruttive e positive.
- Maggiore controllo per gli utenti: Gli utenti avranno la possibilità di esprimere il proprio parere in modo più diretto e privato, senza timore di ritorsioni o giudizi pubblici.
- Moderazione più efficace: Il “Non mi piace” potrebbe diventare uno strumento utile per i moderatori nella gestione dei contenuti e nella lotta contro il cyberbullismo.
Quando sarà disponibile il “Non mi piace”?
Al momento, la funzione è in fase di test e disponibile solo per un numero ristretto di utenti. Non è ancora chiaro quando verrà rilasciata ufficialmente per tutti, ma l’annuncio di Adam Mosseri fa ben sperare in un’implementazione a breve.
Siamo curiosi di sapere la tua opinione su questa novità. Lascia un commento qui sotto e facci sapere cosa ne pensi!