News

NVIDIA GeForce RTX 5070 Ti e RTX 5070: Specifiche trapelate

Le indiscrezioni sulla prossima generazione di schede video NVIDIA della serie Blackwell RTX 50 continuano a infiammarsi. In attesa del lancio ufficiale, previsto per il CES 2025, il noto leaker Kopite7kimi ha svelato dettagli tecnici su due modelli particolarmente attesi: la GeForce RTX 5070 Ti e la RTX 5070.

GeForce RTX 5070 Ti: Potenza e Efficienza

La GeForce RTX 5070 Ti si preannuncia come un’evoluzione significativa rispetto alla sua predecessora, la RTX 4070 Ti. Equipaggiata con la GPU GB203-300-A1, la scheda vanta 8960 CUDA Core e 16 GB di memoria GDDR7 su un bus a 256 bit. Il design, basato sul PG147-SKU60, è ottimizzato per un consumo energetico totale (TBP) di 300W.

Riepilogo delle specifiche RTX 5070 Ti:

  • SKU: GeForce RTX 5070 Ti
  • Scheda: PG147-SKU60
  • GPU: GB203-300-A1
  • CUDA Core: 8960
  • VRAM: 16 GB GDDR7 256-bit
  • TBP: 300W

GeForce RTX 5070: Un’Opzione Bilanciata

Per chi cerca un compromesso tra prestazioni e consumo energetico, la GeForce RTX 5070 rappresenta un’opzione interessante. Basata sulla GPU GB205-300-A1, la scheda offre 6144 CUDA Core e 12 GB di memoria GDDR7 su un bus a 192 bit. Il design PG146-SKU70 contribuisce a limitare il TBP a 250W.

Riepilogo delle specifiche RTX 5070:

  • SKU: GeForce RTX 5070
  • Scheda: PG146-SKU70
  • GPU: GB205-300-A1
  • CUDA Core: 6144
  • VRAM: 12 GB GDDR7 192-bit
  • TBP: 250W

Prospettive e Disponibilità

NVIDIA presenterà ufficialmente le nuove schede video GeForce RTX 50 durante la conferenza d’apertura del CES 2025, il 7 gennaio alle 3:30. Il lancio sul mercato è previsto per il primo trimestre del 2025.

Queste prime anticipazioni lasciano presagire un’ulteriore evoluzione delle prestazioni grafiche, con un focus sempre maggiore sull’efficienza energetica. Sarà interessante scoprire come queste nuove schede si posizioneranno sul mercato e come verranno accolte dagli appassionati e dai professionisti del settore.

Salvatore L.

Avvicinatosi al mondo videoludico grazie ad un Commodore64 alimentando in se la curiosità per il mondo Hi-Tech in particolar modo per tutto ciò che riguarda l' Hardware di un Computer. Dopo anni di collaborazioni con vari blog informatici Italiani nel 2012 apre il sito Hardware Mind.

Articoli Correlati

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Ho preso visione della Privacy Policy ed Autorizzo al trattamento dei dati personali.

Pulsante per tornare all'inizio