News

NVIDIA lavora ai problemi delle nuove schede RTX 5090 e 5080

Le nuove schede video NVIDIA GeForce RTX 5090 e 5080, appena uscite sul mercato, sembrano avere qualche problema. Diversi utenti hanno segnalato schermate nere e crash del sistema, sia durante l’installazione dei driver che durante l’utilizzo delle schede. In alcuni casi, addirittura, il computer non riconosce proprio la scheda video, rendendola inutilizzabile.

Le possibili cause

Al momento, le cause precise di questi problemi non sono ancora state identificate con certezza. Tuttavia, alcuni esperti ritengono che potrebbero essere legate al refresh rate del monitor, ovvero alla velocità con cui vengono aggiornate le immagini sullo schermo. Sembra che ci sia una sorta di incompatibilità tra i driver delle nuove schede e alcuni monitor, soprattutto quelli con frequenze di aggiornamento elevate.

La soluzione “casalinga”

Nell’attesa di una soluzione ufficiale da parte di NVIDIA, alcuni utenti hanno trovato un modo per aggirare il problema. Sembra che abbassare il refresh rate del monitor a 60 Hz (il valore standard) risolva le schermate nere e i crash. Chiaramente, si tratta di una soluzione temporanea, che limita le prestazioni delle schede video, soprattutto nei giochi.

Gli accorgimenti

Un utente di Reddit, dopo aver effettuato diverse prove, ha stilato una lista di consigli per evitare i problemi con le RTX 5090 e 5080:

  • Installare Windows 11 23H2 (e non la versione 24H2)
  • Collegare un solo monitor tramite DisplayPort
  • Non collegare altri monitor a porte DP o HDMI
  • Impostare il monitor a 4K@95Hz o inferiore (la configurazione 4K@144Hz causa problemi)
  • Non collegare il monitor alla porta HDMI (non funziona, nemmeno a 60 Hz)

Aggiornamenti in arrivo?

Considerando che il problema sembra essere di natura software, è probabile che NVIDIA rilasci presto un aggiornamento dei driver per risolverlo definitivamente. Non ci resta che attendere comunicazioni ufficiali da parte dell’azienda.

Salvatore L.

Avvicinatosi al mondo videoludico grazie ad un Commodore64 alimentando in se la curiosità per il mondo Hi-Tech in particolar modo per tutto ciò che riguarda l' Hardware di un Computer. Dopo anni di collaborazioni con vari blog informatici Italiani nel 2012 apre il sito Hardware Mind.

Articoli Correlati

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Ho preso visione della Privacy Policy ed Autorizzo al trattamento dei dati personali.

Pulsante per tornare all'inizio