News

OpenAI pronta a sfidare Nvidia nel mercato dei chip per l’IA

Secondo quanto riportato da Reuters, OpenAI, l’azienda dietro il popolare modello linguistico GPT, sta lavorando allo sviluppo di un proprio chip per l’intelligenza artificiale. Il design del chip dovrebbe essere finalizzato nei prossimi mesi, per poi passare alla fase di produzione presso gli impianti di TSMC, azienda taiwanese leader nel settore dei semiconduttori. L’obiettivo di OpenAI è di avviare la produzione in volumi nel 2026.

Al momento, le informazioni sul chip sono limitate. Si sa che sarà prodotto con tecnologia a 3 nanometri, che utilizzerà memoria HBM (High Bandwidth Memory) e che avrà elevate capacità di networking.

Lo sviluppo di un chip proprietario consentirà a OpenAI di ridurre la propria dipendenza da fornitori esterni, in particolare da Nvidia, che attualmente detiene una posizione dominante nel mercato dei chip per l’IA. Inoltre, il chip di OpenAI potrebbe portare a una riduzione dei costi delle infrastrutture dell’azienda.

Secondo Reuters, il team di sviluppo del chip è guidato da Richard Ho, ex ingegnere di Google con esperienza nel settore dei chip per l’IA. Il team è stato recentemente ampliato e ora conta circa 40 persone, che lavorano in collaborazione con Broadcom, altra azienda attiva nel settore dei semiconduttori.

L’impegno di OpenAI nel settore dei chip per l’IA non è un caso isolato. Anche altre grandi aziende tecnologiche, come Microsoft, Meta, Amazon e Google, stanno sviluppando chip proprietari per i propri datacenter. Tuttavia, queste aziende continuano a collaborare con Nvidia, AMD e Intel, che rimangono importanti fornitori di componenti per le loro infrastrutture.

Il chip di OpenAI, almeno inizialmente, avrà un ruolo limitato nell’infrastruttura dell’azienda. Tuttavia, rappresenta un primo passo verso una maggiore autonomia nel settore dei semiconduttori e potrebbe portare a sviluppi futuri con chip sempre più avanzati.

Salvatore L.

Avvicinatosi al mondo videoludico grazie ad un Commodore64 alimentando in se la curiosità per il mondo Hi-Tech in particolar modo per tutto ciò che riguarda l' Hardware di un Computer. Dopo anni di collaborazioni con vari blog informatici Italiani nel 2012 apre il sito Hardware Mind.

Articoli Correlati

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Ho preso visione della Privacy Policy ed Autorizzo al trattamento dei dati personali.

Pulsante per tornare all'inizio