News

Smart TV: Nuove Regole per Telecomandi e Interfacce

Il panorama delle Smart TV in Italia è destinato a subire una trasformazione significativa nei prossimi mesi. A partire dal 6 dicembre 2024, i produttori di Smart TV hanno l’obbligo di adeguare le interfacce utente ai nuovi standard stabiliti dall’Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni (AGCOM) in materia di “prominence”. Successivamente, entro il 6 maggio 2025, sarà la volta dei telecomandi, che dovranno conformarsi a requisiti specifici.

Queste misure normative sono state introdotte per garantire una visibilità equa ai servizi di media audiovisivi e radiofonici di interesse generale (SIG), in risposta alla crescente predominanza delle piattaforme di streaming e alle dinamiche commerciali che influenzano l’organizzazione delle interfacce utente.

Telecomandi a Norma: Cosa Cambia dal 6 Maggio 2025

A partire dal 6 maggio 2025, le Smart TV di nuova produzione vendute in Italia dovranno essere equipaggiate con telecomandi che soddisfano criteri ben precisi:

  • Tastierino numerico completo: Il telecomando dovrà includere un tastierino numerico completo, consentendo agli utenti di selezionare i canali del digitale terrestre in modo diretto. Inoltre, la pressione di un tasto numerico dovrà sempre indirizzare l’utente al canale corrispondente del digitale terrestre, indipendentemente dalle app in esecuzione.
  • Tasto di accesso diretto al digitale terrestre: Sarà obbligatoria la presenza di un tasto dedicato all’accesso diretto alla TV digitale terrestre, contrassegnato da un’icona standardizzata dall’AGCOM.

È probabile che i produttori di Smart TV optino per commercializzare in Italia modelli dotati di due telecomandi: uno conforme alle nuove disposizioni e un altro più essenziale, progettato per l’utilizzo delle piattaforme di streaming.

Interfacce Utente: La “Home di Stato” e la Visibilità dei SIG

Parallelamente alle modifiche sui telecomandi, dal 6 dicembre 2024 è entrata in vigore un’altra importante novità: le home page delle Smart TV devono includere una sezione obbligatoria dedicata ai Servizi di Interesse Generale (SIG).

Questa sezione comprenderà icone per l’accesso ai canali televisivi nazionali e locali trasmessi sia tramite digitale terrestre che in streaming, ai canali TV via satellite e ai canali radiofonici.

Prominence: Un Concetto Chiave per la Tutela del Pluralismo

Il concetto di “prominence” si riferisce alla posizione privilegiata che determinati contenuti e servizi possono ottenere all’interno delle interfacce delle Smart TV.

In un contesto in cui i telecomandi tendono a semplificarsi, perdendo il tastierino numerico, e le interfacce sono ottimizzate per mettere in risalto le app di streaming, le emittenti tradizionali gratuite, sia nazionali che locali, rischiano di essere svantaggiate.

L’AGCOM, attraverso i suoi provvedimenti, si propone di riequilibrare questa situazione, assicurando che i servizi di interesse generale godano della giusta visibilità e siano facilmente accessibili a tutti gli utenti.

L’obiettivo primario è salvaguardare il pluralismo, la libertà di espressione, la diversità culturale e la pluralità dell’informazione, garantendo al contempo la massima libertà di scelta per gli utenti.

Salvatore L.

Avvicinatosi al mondo videoludico grazie ad un Commodore64 alimentando in se la curiosità per il mondo Hi-Tech in particolar modo per tutto ciò che riguarda l' Hardware di un Computer. Dopo anni di collaborazioni con vari blog informatici Italiani nel 2012 apre il sito Hardware Mind.

Articoli Correlati

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Ho preso visione della Privacy Policy ed Autorizzo al trattamento dei dati personali.

Pulsante per tornare all'inizio