Windows 11 24H2: Integrazione AI con le nuove build Insider

Microsoft ha recentemente rilasciato due nuove versioni preliminari di Windows 11 24H2, segnando un passo significativo nell’integrazione dell’intelligenza artificiale nel sistema operativo. Gli utenti iscritti al programma Insider possono ora esplorare le funzionalità avanzate offerte dalle build 26100.3624 (KB5053656) e 26120.3585 (KB5053644), disponibili rispettivamente nei canali Release Preview e Beta.
Ricerca Semantica Potenziata per Copilot+ PC
L’elemento chiave di questi aggiornamenti è il potenziamento dei Copilot+ PC, dispositivi che sfruttano l’intelligenza artificiale per migliorare l’esperienza utente. La build 26100.3624 introduce una ricerca semantica avanzata, ottimizzata per i Copilot+ PC dotati di processori Snapdragon di Qualcomm. Questa innovazione consente agli utenti di trovare documenti, foto e impostazioni in modo più intuitivo, senza la necessità di ricordare nomi o termini specifici.
Analisi del Contesto e Contenuto dei File
Grazie ai modelli di intelligenza artificiale generativa integrati, Windows 11 24H2 è in grado di analizzare il contesto e il contenuto dei file, rendendo la ricerca più precisa ed efficiente. Questa funzionalità è accessibile tramite Esplora file, la barra delle applicazioni e le impostazioni di sistema, offrendo un’esperienza di ricerca uniforme e integrata.
Estensione della Ricerca Semantica a Tutti i Copilot+ PC
La stessa tecnologia di ricerca semantica è stata implementata nella build 26120.3585, estendendo i vantaggi dell’intelligenza artificiale anche ai Copilot+ PC con processori AMD e Intel. Attualmente, il supporto linguistico è limitato a sei lingue (inglese, cinese, francese, tedesco, giapponese e spagnolo), ma si prevede un’espansione futura. I tipi di file supportati includono documenti di testo, PDF, file di Microsoft Office e immagini nei formati più comuni.
Ricerca Semantica nel Cloud e Privacy dell’Utente
Un’altra novità interessante è la possibilità di effettuare ricerche semantiche anche nel cloud, in particolare su OneDrive, a condizione che si utilizzi lo stesso account Microsoft sia per Windows 11 24H2 che per il servizio di archiviazione. Microsoft ha annunciato l’intenzione di estendere questa funzionalità anche ad altri servizi di cloud storage in futuro, offrendo agli utenti una maggiore flessibilità.
Per garantire la privacy degli utenti, la ricerca semantica non è attivata di default. È necessario abilitarla manualmente nelle impostazioni di Windows 11 24H2. Inoltre, Microsoft consiglia di collegare i notebook alla rete elettrica durante l’indicizzazione iniziale dei contenuti, per ottimizzare le prestazioni del processo.
Aggiornamenti per gli Insider del Canale Dev
Infine, gli Insider iscritti al canale Dev possono esplorare la build 26200.5510 (KB5054148), la prima della serie 26200, che include tutte le novità della build 26120.3576. Questo aggiornamento rappresenta un ulteriore passo avanti nell’evoluzione di Windows 11, con un focus sempre più marcato sull’integrazione dell’intelligenza artificiale per migliorare la produttività e l’esperienza utente.